Tag: Microsoft Word

28
Mag

Pulizia finale del testo: qualche dritta

glasses on paperwork and laptop on table

Quando si termina di scrivere un testo, le fasi successive sono la revisione e, infine, la pulizia. Operazione fondamentale per garantire che il risultato finale sia chiaro, scorrevole e privo di errori. In questo articolo ti darò qualche dritta per pulire il tuo testo, che sia di saggistica, di manualistica o di narrativa.

29
Ago

Il lettore vocale di Word: perché è così importante?

Fondamentale per ogni scrittore e/o editor è la lettura ad alta voce. Ma cosa succede quando non siamo noi a leggere quanto scritto ma uno strumento apposito?
Oggi ti parlerò del lettore vocale di Microsoft Word.

28
Lug

Editor vs correttore grammaticale

Ogni tanto mi diverto a forzare ai limiti estremi Microsoft Word. Giusto per capire fino a che punto una macchina può sostituire l’uomo. Oggi mi sono posta la domanda: il correttore di Word fino a dove può spingersi? E il suo amico, nonché valido aiutante, Trova e Sostituisci?

25
Lug

Trova e sostituisci: qualche trucco

Uno strumento utilissimo per chi utilizza Word o altri software simili è il comando “Trova e sostituisci”.
Se ben padroneggiato, può farti risparmiare moltissimo tempo, che potrai dedicare invece alla scrittura. In questo articolo ti consiglierò qualche trucchetto.

21
Feb

Come inserire i numeri di pagina

Inserire i numeri di pagina nel proprio manoscritto è fondamentale, se verrà stampato. Farlo con Microsoft Word è davvero semplice, ma occorre fare attenzione ad alcune cose.

06
Dic

Pagina VS Cartella

Conoscere la differenza fra pagina e cartella è utile per svariati motivi. Anzi, spesso si rivela fondamentale. Ma cos’è una pagina e cos’è una cartella?

08
Ott

Il correttore grammaticale di Word: utile o no?

Strumento spesso usato e spesso no, il correttore grammaticale di Microsoft Word, soprattutto nelle sue versioni più recenti, offre numerosi vantaggi ma ha alcune pecche.

29
Apr

Come eliminare i doppi spazi con Word

Spesso purtroppo il tempo è poco, e lo è ancora di più quello da dedicare a una correzione approfondita del tuo libro. Per fortuna con Microsoft Word possiamo fare di tutto e di più, e qualche trucchetto ti verrà incontro per velocizzare le tue revisioni. Oggi ti mostrerò come eliminare velocemente doppi spazi e spazi sbagliati nella punteggiatura.

15
Gen

Come usare le revisioni di Microsoft Word

Ogni scrittore dovrebbe saper usare al meglio Word o altri strumenti di scrittura, perché in fase di revisione si rivelano utilissimi. Inoltre quasi tutti gli editor li usano, e quindi conoscere come funzionano è un passo avanti per avvantaggiare il lavoro, non solo dell’editor ma anche dello scrittore. Oggi vediamo uno strumento fondamentale: le revisioni di Microsoft Word.

14
Ago

Come contare i caratteri del tuo testo (senza rimetterci la vista)

Te lo chiedono praticamente ovunque: per un contest, per una valutazione, per un preventivo, anche solo per una prova di editing gratuita. E alla fine, se non lo sai, sei portato a chiedertelo: ma che diavolo saranno questi caratteri? E come li conto?