No, non stiamo parlando di esercito, tranquillo 🙂
Parliamo delle usatissime, e spesso in modo sbagliato, virgolette dei dialoghi, meglio conosciute come caporali.
Oggi ti spiegherò come inserirle sul tuo testo usando un programma di scrittura come Word: vedrai, è semplicissimo.

Le virgolette caporali
Insieme alle virgolette alte doppi e alle lineette, le caporali sono il segno di punteggiatura più usato nei dialoghi.
Tuttavia, spesso vi è la confusione tra questo segno di punteggiatura e i simboli maggiore (>) e minore (<).
Tanti scrittori, infatti, erroneamente usano l’accoppiata << e >> al posto delle caporali.
Questo perché, come per la è accentata maiuscola, le caporali non si trovano sulla tastiera.
Che fare, allora?
Niente panico: oggi ti mostrerò come inserire le caporali giuste usando le scorciatoie da tastiera.
Inserire le caporali con Word
Quale che sia la versione di Word che stai usando, per prima cosa devi andare sulla voce Simboli in alto a destra dal menu Inserisci.

Dal menu a tendina che comparirà, clicca su Altri simboli per aprire la finestra. Scorri fino a trovare i simboli delle caporali e seleziona quella che vuoi inserire.

A questo punto hai due strade.
La prima è di cliccare su Inserisci, e la virgoletta comparirà automaticamente dove hai posizionato il cursore sul foglio.
Questa via è semplice, ma ogni volta ti tocca andare su Altri simboli, selezionare la caporale e cliccare su Inserisci.
La seconda prevede qualche passaggio in più, ma una volta terminata potrai inserire la caporale senza aprire il menu Simboli.
Clicca su Tasti di scelta rapida.

Nella nuova finestra che si aprirà, devi, direttamente con la tastiera, dare una combinazione di tasti affinché, usandoli, inserirai sul foglio la caporale.
Di solito esiste già una combinazione di default, ma ti consiglio di selezionarla, cliccare su Rimuovi e, nel campo Nuova combinazione, darne una tutta tua.
Io ad esempio uso CTRL + 1,4 per la caporale aperta e CTRL + 4,1 per quella chiusa.
Una volta data la combinazione, clicca su Assegna (in basso a sinistra) per renderla effettiva.
Adesso, digitando sul foglio la combinazione che hai scelto, potrai inserire la caporale velocemente e senza sclerare ogni volta andando su Simboli.
Medesimo procedimento dovrai fare per la caporale chiusa (o per quella aperta se in precedenza hai dato la combinazione a quella chiusa).
Usa combinazioni semplici e facili da ricordare, sennò ogni volta ti tocca andarla a ripescare nel menu Simboli.

E su internet?
Purtroppo questa combinazione non va bene, ad esempio, se stai scrivendo un post su Facebook o, come nel mio caso, un articolo su WordPress.
Che fare?
La via più semplice è sostituire alle caporali le virgolette alte doppie, che hanno la stessa valenza.
Ma se proprio vuoi usare le caporali, l’unica soluzione è copiarle in precedenza da Word (o cercarle su Google e copiarle da lì) e incollarle sul tuo testo. Oppure, ancora più veloce, usare le scorciatoie da tastiera predefinite di Windows: ALT + 174 per « e ALT + 175 per ».
Non inserire però mai (e dico MAI!) i simboli maggiore e minore al posto delle caporali: oltre a essere davvero brutti esteticamente, sono anche un errore, e chi leggerà il tuo testo ti etichetterà subito come un principiante o qualcuno che lo ha curato poco.
Scopri gli ultimi articoli del blog 🙂
-
Cover reveal: Mercante di illusioni di Arianna Colomba
È con vivo piacere che partecipo all’evento organizzato dall’autrice Arianna Colomba per l’uscita del suo nuovo romanzo: Mercante di illusioni. Un romanzo che ho potuto leggere in anteprima e che mi è davvero piaciuto.
-
La mia intervista con Wilma Coero Borga
In occasione dello scorso festival di cultura e poesia ad Acqui Terme (AL), organizzato dall’associazione Archicultura, ho avuto il piacere di essere intervistata dalla collega scrittrice e operatrice editoriale Wilma Coero Borga. Parliamo di libri (in particolare il mio Prontuario di editing), di editoria e di collane editoriali.
-
La stanza dell’acqua grigioverde: recensione
La mia recensione de La stanza dell’acqua grigioverde di Claudio Secci.
There are 3 comments on this post
Ciao Emanuela, ho seguito le tue indicazioni per inserire i caporali ma arrivati alla finestra con assegna non riesco a inserire le nuove indicazioni. Io ho W10. Mi puoi aiutare? Se mi dici come, posso mandarti uno screen shot. Grazie
Ciao Manuela, ho risolto il problema. Usavo, erroneamente l'8 e il 9 dal tastierino numerico e non dalla tastiera. Ora però si è presentato un altro problema: cliccando Alt+8 o 9 mi esce un altro simbolo! Sai darmi un perchè? grazie
Ciao, grazie a te. Allora, schiacciando ALT + numero a volte, chissà perché, su PC diversi compaiono simboli diversi. Succede anche a me se ho Windows 10 o Windows 7.