

Scopri la mia guida sul self-publishing!
Diventa un consapevole editore di te stesso.
Scopri i miei servizi editoriali!

Freediting
Scriviamolo!
Il blog su scrittura, pubblicazione e promozione
Perché scrivere un racconto?
Ce lo domandiamo in tanti. Perché racconto e non romanzo? Che cosa c’è alla base di questa scelta? Me lo sono chiesto e ho cercato di rispondere.
Perché ci piace l’head hopping
Letteralmente “saltare da una testa all’altra”, è uno degli errori più frequenti del punto di vista. Lo scrittore, credendo di far bene, e forse spinto da incertezza, vuole mostrare a tutti i costi ogni pensiero di ogni personaggio… nello stesso tempo. Risultato: un minestrone in cui non si capisce più niente.
3 errori da non fare nei dialoghi
Oltre a problemi stilistici, ortografici eccetera, un buon editor controlla anche elementi grafici, o almeno dovrebbe. È il caso ad esempio dei dialoghi, per i quali vanno seguite alcune regole che fanno la differenza fra un buon libro e un cattivo libro.
Perché parliamo sempre più inglese (e sempre meno italiano)
Questo weekend con il mio staff abbiamo acquistato sul web un ticket fitness all inclusive per un po’ di relax e per prenderci un break. Da lunedì sarà una full immersion nel lavoro! Ecco come, per fortuna non tutti, parliamo al giorno d’oggi. L’italiano è una lingua in continua evoluzione, ma stiamo attenti a non ucciderla.
10 consigli grammaticali per il 2021
Ormai il 2020 è agli sgoccioli (meno male) e iniziano tutte le classifiche e i propositi per l’anno nuovo. Mi accodo lasciandoti 10 consigli grammaticali che spero ti siano utili per il prossimo anno 🙂
Secondo mega meeting virtuale targato CSU
Domenica 29 novembre è andato in onda il Mega Meeting Virtuale targato Collettivo Scrittori Uniti: un pomeriggio tutto dedicato a sedici autori che hanno avuto modo di farsi conoscere da blogger e giornalisti.