Le seguenti condizioni generali regolano qualsiasi acquisto di servizi effettuato tramite il sito, tramite contatto e-mail o contatto telefonico.
Servizi offerti dal sito
Per servizi si intende:
* Editing, correzione di bozze, valutazione dell’inedito, servizi per il self-publishing (pacchetti e servizi una tantum).
Una volta ottenuto il contatto con il Cliente/Committente (telefonicamente previo appuntamento, tramite il sito o tramite indirizzo e-mail), si procede a una prova gratuita non vincolante e, se richiesto, all’emissione del preventivo.
Prova gratuita e preventivo
Il preventivo ha una validità di 15 giorni; una volta decorso tale termine, è necessario riprendere un contatto, telefonicamente, tramite sito o via e-mail.
* La prova gratuita riguarda esclusivamente i servizi di editing, di impaginazione e di correzione di bozze.
* Il preventivo conterrà, nello specifico: 1) i dati del Fornitore; 2) i dati del Cliente/Committente; 3) il tipo di servizio richiesto e il costo complessivo; 4) la descrizione del servizio richiesto; 5) le modalità di pagamento e i tempi di consegna.
Il preventivo non ha valore legale, non essendo un contratto. Può assumere valore legale se il Cliente/Committente vi appone la firma, accettandone ogni sua parte.
Se i cliente “prende visione” del preventivo, non è da considerarsi vincolato contrattualmente, ma occorre, subito dopo, passare alla stipula del contratto vero e proprio.
Contratto
Dopo che il Cliente/Committente ha accettato, con presa visione, il preventivo, si passerà alla stipula del contratto vero e proprio.
Il contratto può contenere i seguenti elementi.
- Informazioni delle parti: informazioni dettagliate sia del Cliente/Committente che del Fornitore. Queste informazioni possono includere i nomi completi, gli indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email e dati identificativi della partita IVA del professionista.
- Oggetto del contratto: vengono specificati dettagliatamente i servizi o i beni che il Fornitore si impegna a fornire al Cliente/Committente.
- Costi e pagamenti: viene stabilito l’importo totale da pagare per i servizi o i beni forniti dal Fornitore. In questa sezione si indicano anche i termini, le modalità e le scadenze di pagamento, nonché eventuali spese aggiuntive o oneri previsti.
- Termini e condizioni: vengono definiti i termini e le condizioni che regolano l’esecuzione del contratto: durata del contratto, le modalità di risoluzione delle controversie, le rispettive responsabilità delle parti, le clausole di riservatezza e di tutela dei dati personali, e altre disposizioni specifiche.
Il contratto viene firmato in calce da entrambe le parti. In particolare, apponendo la propria firma, il Cliente/Committente si impegna a fornire tempestivamente il materiale richiesto e a essere reperibile per qualsiasi informazione o richiesta da parte del Fornitore, fatti salvi impedimenti di forza maggiore; di contro, il Fornitore si impegna a consegnare il lavoro/servizio previsto entro e non oltre la scadenza prevista dal contratto, fatti salvi impedimenti di forza maggiore.
Diritto di recesso
Il Cliente/Committente ha diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna dei lavori da parte del Fornitore. Tuttavia, il diritto di recesso non è applicabile qualora “la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso”.
Fatturazione
Per ogni servizio, verrà emessa regolare fattura.
Le presenti condizioni di vendita sono in continuo aggiornamento; si consiglia, pertanto, di visitare spesso la pagina.
Comments are closed.