Tag: Self-publishing

06
Ott

Recensire libri self è difficile?

Domanda semplice, risposta complessa. È difficile recensire un libro self? E se sì, perché?

07
Ago

“Il tempo che mi serve” di Margherita Meloni – presentazione

Quando Alessia aveva sei anni, suo padre è uscito di casa e non è più tornato….

07
Lug

Perché in Italia pochi leggono i libri autopubblicati?

Voglio essere schietta come sempre: in Italia ci sono tanti libri autopubblicati, tantissimi, ma non tutti decollano. Anzi, un buon 60% finisce nel dimenticatoio o viene letto da poca gente, amici, parenti, vicini e conoscenti. Mi sono domandata quindi il perché, e la risposta non mi è piaciuta. La voglio comunque condividere con te.

31
Mag

“Dorian e la leggenda di Atlantide” di Demetrio Verbaro – recensione

Atene 399 a.C.Il filosofo Socrate è stato condannato a morte. Il suo ultimo desiderio, esaudito, è…

03
Apr

“Cercando Goran” di Grazia Gironella: recensione

“Cercando Goran” è un romanzo che mi ha piacevolmente sorpresa. Non solo per la trama originale e ben architettata, ma anche per la scorrevolezza della storia e per la cura che l’autrice ha avuto di ogni frase e parola.

27
Feb

“The Bodyguard” di Eileen Ross: recensione

** Questa recensione fa parte del Review Tour dedicato al romanzo, dal 23 al 28 febbraio….

05
Dic

“Seppie ripiene” di Monica Messa – presentazione

Poesie istantanee, che catturano oggetti, persone, momenti, ricordi; poesie come immagini in movimento in cui ciascuno…

02
Dic

“Le avventure del Pentagramma” di Andrea Ventura: presentazione

Autore: ANDREA VENTURA Titolo: “LE AVVENTURE DEL PENTAGRAMMA” Casa editrice: SELFPUBLISHING Anno: 2018 (II edizione) Pagine:…

04
Nov

“Gladiatori di Dio!” di Enzo Pucciarmati – presentazione

“Gladiatori di Dio…sì!Due domande caratterizzano la trilogia della quale, questo, è il primoromanzo: se è vero,…

09
Ott

“Philofobia” – recensione

  Alessia è bloccata dal passato, trincerata dietro un muro di insicurezze e paure, un passato…