Tag: Scrittura

01
Apr

Come rendere la tua scrittura più incisiva (parte prima)

Il problema che hanno molti autori, soprattutto emergenti, è di non riuscire a esprimere al meglio quanto hanno dentro. Il più delle volte è la fatica di tradurre su carta i propri pensieri, che si risolve in frasi difficili da leggere e da digerire. In questa prima parte di una breve guida, ti insegno come rendere la tua scrittura più incisiva.

25
Mar

Come raccontare la paura (pillole di scrittura creativa, parte prima)

La paura è una delle tante emozioni che prima o poi ti capiterà di raccontare nelle tue storie, che siano d’orrore o di altro genere. In effetti, l’atto di essere spaventato può capitare tutti i giorni, anche per un nonnulla. Ma come raccontare quel sentimento che ti blocca sulla porta e ti mozza il respiro in gola senza cadere nel banale?

12
Feb

5 cose che forse non sai del mio primo romanzo

In tanti mi hanno chiesto e chiedono curiosità sulla mia fatica, “Io sono l’usignolo”. Perché allora non darti qualche informazione in più? Magari, se non lo hai ancora letto, potresti esserne incuriosito, chissà.

09
Feb

Come scrivere un libro in… l’importante è scriverlo (terza parte)

Questo è il terzo e ultimo articolo di una guida per scrittori disperati ma volenterosi di scrivere finalmente il loro libro.

19
Gen

Come scrivere un libro in… l’importante è scriverlo (seconda parte)

Image by Arek Socha from Pixabay Questo è il secondo articolo di una guida per scrittori…

24
Dic

Come scrivere un libro in… l’importante è scriverlo (prima parte)

Questo è il primo articolo di una guida per scrittori disperati ma volenterosi di scrivere finalmente il loro libro. O forse no. Ogni riferimento alla mia esperienza è puramente casuale.

31
Lug

Sui luoghi comuni (e perché dobbiamo evitarli)

Una bestia antipatica, il luogo comune. Eppure, chi più e chi meno, non riusciamo a liberarcene. Un modo però ci sarebbe: immaginare, immaginare, immaginare.

26
Giu

La scrittura di getto: perché spesso è utile

In tantissimi criticano la scrittura di getto, ossia l’assenza di una scaletta o di una trama impostata in precedenza. La considerano deleteria e poco utile all’autore. Io ero tra quelli, ma mi sono dovuta ricredere. E ora ti dirò il perché.

17
Mar

E mostralo! Cenni sul show, don’t tell

È uno dei pilastri della scrittura dei romanzi di oggi: mostra, non raccontare! Ma che cosa…

14
Ott

2 errori + 1 dello scrittore emergente

In tanti pensano che basti scrivere qualcosa e pubblicarlo per vendere. Magari anche una storia di…