Ciao! Sono Emanuela Navone.

Editor pignola (così dicono), blogger 2.0 e creatrice di storie. E gattara, anche.

Scopri i miei servizi editoriali!

Editing

Correzione di bozze

Valutazione inediti

Impaginazione

Affiancamento all'autopubblicazione
Scopri i miei servizi di self-publishing!
Autopubblicazione senza pensieri: scopri i miei pacchetti di affiancamento o i singoli servizi che fanno al caso tuo.
Clicca qui!

Scriviamolo!

Il blog su scrittura, pubblicazione e promozione

4 errori nei dialoghi: quali sono e come evitarli

I dialoghi sono la linfa vitale di una storia e di una narrazione coinvolgente, ma spesso alcuni errori (piccoli, spesso; enormi, altrettanto spesso) possono minare l’efficacia di queste conversazioni tra personaggi.
In questo articolo, esploreremo 4 esempi comuni di errori nei dialoghi e come evitarli.

Perché leggere è importante? 3 aspetti chiave

La scrittura creativa è un viaggio affascinante e stimolante verso mondi immaginari e verità nascoste.
Per intraprendere questo percorso con successo, un autore deve innanzitutto nutrire la mente e l’anima con la lettura.
In questo articolo, esploreremo tre aspetti cruciali che sottolineano l’importanza della lettura per scrivere bene.

Parole a tu per tu: Iana Pannizzo

Intervista all’autrice Iana Pannizzo, che ha scritto, tra gli altri, Per amore di Margot.

Un ordine che ha senso

La scrittura richiede non solo creatività, ma anche precisione e cura nella scelta delle parole.
Un aspetto fondamentale per ottenere un testo fluente e coerente è l’ordine delle azioni e degli aggettivi.
In questo articolo, esploreremo quattro principi chiave per uno stile di scrittura efficace.

Parole a tu per tu: Chiara Domeniconi

Parole a tu per tu è la nuova rubrica letteraria dedicata ad autori e autrici, vecchi…

woman standing beside window
Ho voglia di smettere

Penso che chiunque, scrittore indie o pubblicato da una casa editrice, si sia trovato davanti a questo momento critico.
Perché scrivo, se non mi legge nessuno?

Restiamo in contatto