Author: Emanuela

21
Set

Bellissimo, meraviglioso e altri inganni del “tell”

I puristi dello “show, don’t tell” epurano qualsiasi elemento di “disturbo” dai testi che scrivono (se autori) e che correggono (se editor).
A me una scrittura in “tell” non dispiace, o perlomeno non sempre la vedo con gli occhi di fiamma.
Come sempre, però, a tutto c’è un limite, e nel caso della scrittura in tell c’è un limite che, se varcato, potrebbe annoiare il lettore… o peggio.

14
Set

Editing fatto bene VS editing “a babbo”

Sì, sull’editing è stato scritto tanto e tanto ancora verrà scritto.
E per fortuna, direi, visto che fino a qualche anno fa in Italia erano in molti a non sapere nemmeno che questo lavoro esisteva.
Dall’altra parte, però, la fioritura di numerosi editor che non hanno le giuste competenze sta minando questa professione, e, altro problema grave, sta causando numerose perplessità su cosa sia davvero l’editing.

07
Set

Morfosintassi della fantasia

Spesso sento dire che una volta che conosci le regole, disattendile.
Ecco, in scrittura creativa è sempre un piacere farlo (sì!), perché altrimenti dove starebbe la creatività?
In scrittura creativa, appunto, non in scrittura (e basta).

04
Set

ESTRATTO: “L’Italia capovolta” di Stefano Venditti

Come estratto per te, oggi ho selezionato l’ultimo libro di Stefano Venditti: L’Italia capovolta. Accompagnato dalle…

31
Ago

Giri di parole e altre arrampicate sugli specchi

Una delle prime cose che insegnano nei corsi di scrittura creativa e in quelli di editing è: se puoi scriverlo con meno parole, fallo.
Ossia: evita circonlocuzioni aerobiche: ne va della scrittura.
In effetti, se ci sono solo due parole per dirlo, perché usarne quattro?

28
Ago

ESTRATTO: L’ultimo sorriso di Alfonso Pistilli

Oggi per voi ho preparato un estratto del primissimo libro pubblicato da Policromia (PubMe Edizioni): L’ultimo…

24
Ago

Perché bisogna rileggersi (prima di ogni altra cosa)

Sembrerà banale, tuttavia rileggersi non è così scontato come sembra.
Non soltanto capita spesso, ma purtroppo a volte si rischia anche di commettere dei seri errori. Che ancora più spesso si trasformano in veri e propri danni.

17
Ago

ESTRATTO: “Anime perfette” di Wilma Coero Borga

Per voi oggi ho riservato un estratto del romanzo di Wilma Coero Borga: Anime perfette (PubMe,…

03
Ago

ESTRATTO: “La perla della speranza” di Maria Cristina Pizzuto

Ecco a voi un estratto dell’ultimo romanzo di Maria Cristina Pizzuto, prolifica autrice che ha pubblicato…

31
Lug

ESTRATTO: “Due corpi una sola mente” di Cosimo Mirigliano

Ecco per voi un estratto di Due corpi una sola mente di Cosimo Mirigliano, il suo…