Tag: Riflessioni

07
Giu

Dopo il Maschio Alfa… il Maschio Palla

Hai presente tutti quei maschi alfa di cui sono zeppi i romanzi di adesso? Tutti ‘sti maschioni muscolosi, di una bellezza rara e che fanno battere il cuore a noi donne, e se sono stronzi cadiamo ai loro piedi? Bene, adesso scordateli. Perché è arrivato il Maschio Palla.

03
Giu

Autore che vai, grane che trovi

Tra un lavoro e l’altro, ormai mi sono fatta una certa idea di quali siano i “tipi” di autori che gravitano intorno a editor come me e altri. Penso comunque che la medesima riflessione la facciano gli scrittori su noi editor, quindi il mio discorso sarà spassionato e ironico. Magari qualcuno di voi si ritroverà in questi “tipi”, e chissà, potrebbe essere uno spunto per migliorarsi!

28
Mag

Ora che conosci le regole… distruggile!

Ti avranno insegnato e detto un po’ dappertutto che una certa cosa si fa in una certa maniera e così via… giusto? Ebbene: gran parte di ciò che ti hanno detto prendilo e buttalo via!

22
Apr

Se nessuno ti conosce, nessuno ti legge

Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post, perché so che sarà polemico e scatenerà un sacco di diverbi. Ma, da buona voce fuori dal coro, bisogna che ti dica che non tutto è rose e fiori come vogliono farti credere. In realtà, il mondo della scrittura è un’arena.

16
Feb

Siamo una squadra BELLISSIMI (e perché ci leggono tutti)

Ormai siamo tutti belli, bravi e buoni: siamo i migliori in tutto quello che facciamo, siamo dei veri e propri cavalieri senza macchia e senza paura! Ma siamo anche molto, moooolto, noiosi. Eppure ci leggono tutti.

02
Feb

Non uccidiamo l’editor!

C’è una bellissima (si fa per dire) moda di offrire servizi editoriali a prezzi stracciati, deleteria per i professionisti del settore… e spesso anche per l’autore. Perché farsi pagare poco può portarti più clienti, ma a lungo andare diventa insostenibile.

06
Ott

Recensire libri self è difficile?

Domanda semplice, risposta complessa. È difficile recensire un libro self? E se sì, perché?

28
Ago

Quando una scaletta può salvare la tua storia

Scrivere di getto è bellissimo, ma non sempre è utile. Spesso può essere dannoso e portarti a un vicolo cieco. È meglio, allora, programmare la trama della tua storia. Ed è proprio il caso di dire che una scaletta può salvarti.

25
Ago

L’editor quando muore

Ebbene sì: anche un editor può morire… professionalmente parlando, s’intende. È una situazione bruttissima, e spero non ti accada mai se hai scelto questa strada. Ma non si tratta di una morte scaturita dalla rinuncia a questo lavoro per un altro, o perché si scelgono altre strade o perché la concorrenza è così agguerrita che lasci perdere. È l’autore con cui lavori a ucciderti.

07
Lug

Perché in Italia pochi leggono i libri autopubblicati?

Voglio essere schietta come sempre: in Italia ci sono tanti libri autopubblicati, tantissimi, ma non tutti decollano. Anzi, un buon 60% finisce nel dimenticatoio o viene letto da poca gente, amici, parenti, vicini e conoscenti. Mi sono domandata quindi il perché, e la risposta non mi è piaciuta. La voglio comunque condividere con te.