Search Results for: editing

Found 228 Items

24
Gen

Perché scrivere un racconto?

Ce lo domandiamo in tanti. Perché racconto e non romanzo? Che cosa c’è alla base di questa scelta? Me lo sono chiesto e ho cercato di rispondere.

06
Gen

Perché ci piace l’head hopping

Letteralmente “saltare da una testa all’altra”, è uno degli errori più frequenti del punto di vista. Lo scrittore, credendo di far bene, e forse spinto da incertezza, vuole mostrare a tutti i costi ogni pensiero di ogni personaggio… nello stesso tempo. Risultato: un minestrone in cui non si capisce più niente.

30
Dic

3 errori da non fare nei dialoghi

Oltre a problemi stilistici, ortografici eccetera, un buon editor controlla anche elementi grafici, o almeno dovrebbe. È il caso ad esempio dei dialoghi, per i quali vanno seguite alcune regole che fanno la differenza fra un buon libro e un cattivo libro.

23
Dic

Perché parliamo sempre più inglese (e sempre meno italiano)

Questo weekend con il mio staff abbiamo acquistato sul web un ticket fitness all inclusive per un po’ di relax e per prenderci un break. Da lunedì sarà una full immersion nel lavoro! Ecco come, per fortuna non tutti, parliamo al giorno d’oggi. L’italiano è una lingua in continua evoluzione, ma stiamo attenti a non ucciderla.

08
Nov

Corsi di scrittura creativa? Sì, però…

Ormai i corsi di scrittura creativa sono dappertutto: online, in presenza… In tanti li criticano, molti li seguono scrupolosamente. Ma servono davvero?

25
Ott

Come rendere la tua scrittura più incisiva (parte terza)

Il problema che hanno molti autori, soprattutto emergenti, è di non riuscire a esprimere al meglio quanto hanno dentro.
Il più delle volte è la fatica di tradurre su carta i propri pensieri, che si risolve in frasi difficili da leggere e da digerire.
In questa terza parte di una breve guida, ti mostro come rendere la tua scrittura più incisiva.

08
Ott

Il correttore grammaticale di Word: utile o no?

Strumento spesso usato e spesso no, il correttore grammaticale di Microsoft Word, soprattutto nelle sue versioni più recenti, offre numerosi vantaggi ma ha alcune pecche.

04
Ott

Hai copiato!

Il plagio è grosso problema.

Difendersi è davvero difficile, perché a volte purtroppo non sappiamo che un nostro contenuto è stato copiato.

Peggio ancora se si tratta di un libro.

30
Set

L’editor non è infallibile

Forse questo articolo farà storcere il naso a più persone, ma vorrei sfatare un mito che spesso sento in giro.
L’editor spesso non è quel mago con la bacchetta il cui tocco rende un libro perfetto.

Non è infallibile, e talvolta, appunto, fallisce.

23
Set

Perché rivedere un testo più volte alla lunga ti danneggia?

Il presupposto è che un testo va necessariamente riletto. E su questo non ci piove.
Però troppe riletture, o riletture fatte male, anziché migliorare il libro lo danneggiano.
Vediamo perché.